Preparazione atletica tennis – la scheda per diventare un giocatore top!

Di Trasformami.com

In questo articolo scopri :

  • Un programma di preparazione atletica che potrebbe aiutarti a diventare migliore sul campo da gioco
  • Tutto quello che devi sapere su questo programma e come potresti strutturarlo negli allenamenti che magari già segui

Nota  questo articolo non ti dà degli esercizi specifici che fai nei classici allenamenti di tennis ma è appunto una preparazione atletica a tutti gli effetti, con esercizi di potenziamento muscolare.

Prima di farti vedere il programma rispondo ad un po di domande frequenti 

Quali muscoli allenare per il tennis?

Per diventare un buon tennista è importante che alleni tutti i muscoli del corpo come :

  • Muscoli del core

Molti ancora pensano che il tennis alleni soprattutto la parte superiore del corpo ma non è così! Infatti è grazie alle gambe che il tennista può eseguire grandi accelerazioni e decelerazioni, essenziali per diventare più performante in campo!

Quante volte giocare a tennis a settimana?

Diciamo che di norma se vuoi migliorare considerevolmente dovresti giocare almeno 2-3 volte a settimana e soprattutto essere consistente nel tempo.

Come allenare la forza nel tennis?

La forza nel tennis si allena svolgendo esercizi multiarticolari come lo squat o gli stacchi da terra e soprattutto usando la giusta intensità! 

Tra poco ti faccio vedere esattamente come

Come aumentare la velocità nel tennis?

La velocità nel tennis viene allenata svolgendo degli esercizi di agilità specifici che imitano i movimenti eseguiti durante il gioco.

Questi esercizi andrebbero svolti separatamente rispetto a delle sessioni di forza dove invece fai sollevamento pesi.

Ora che hai avuto risposte a delle domande frequenti che ricevo spesso vediamo nello specifico cosa comporta questa programmazione atletica per chi fa tennis!

Caratteristiche del programma

Questa scheda può essere eseguita sia da uomini che donne

Studi importanti hanno dimostrato come includere allenamenti di forza specifici possono far aumentare la velocità e potenza che sono elementi essenziali per diventare un buon tennista.

Delle ricerche su 21 giovani tennisti hanno però anche dimostrato che troppa rigidezza muscolare o volume nella parte superiore del corpo potrebbe influenzare la velocità nei movimenti nel tennista.

Esattamente l’opposto per le gambe dove invece anche una maggiore ipertrofia può aiutare il tennista ad essere più performante. 

Questo probabilmente è dovuto dal fatto che nel tennis i colpi spesso sono molto tecnici e lo scioglimento muscolare è quindi essenziale.

Il programma infatti che trovi qui sotto riportato tiene in considerazione proprio questo quello di migliorare la tua forza massimale ed esplosiva e non lavorare di ipertrofia.

Nella settimana potresti strutturare il programma così :

LunediMartediMercolediGiovediVenerdiSabatoDomenica
tennisforzatennisesplosivitatennisriposoriposo

Oppure se prendi il tutto molto più seriamente ed hai più tempo libero

LunediMartediMercolediGiovediVenerdiSabatoDomenica
Mattinaforzaesplosivitariposoriposo
Pomeriggiotennistennistennistennistennis

Questi sono degli esempi di come potresti strutturare la tua settimana.

Attrezzi usati per gli allenamenti

ProContro
Creatina in polvere ad alta digeribilita perfetta per allenamenti di forzaNessuno in particolare
Se vuoi saperne di piu sui benefici della creatina clicca qui
ProContro
Proteine whey ad alta digeribilita che possono integrate perfettamente nel tuo piano nutrizionaleNessuno in particolare
Se vuoi saperne di piu sui benefici delle proteine del siero del latte clicca qui

ProContro
Elastici di varia resistenza e super accessoriati con sacca,cavigliere e maniglieNessuno
ProContro
Palla medica perfetta per allenamenti aerobici e funzionaliNessuno
ProContro
Box gommato perfetto per evitare infortuni e attrezzo molto utile per esercizi di esplosivitaNessuno in particolare

ProContro
Fantastico rapporto qualita prezzo con pacco pesi inclusoHai bisogno di un po di spazio
ProContro
Panca multifunzione con ottimo rapporto qualita/prezzoHai bisogno di un po di spazio
ProContro
Manubri multiregolabili non hai piu bisogno di prendere tanti tipi di manubriCostano un po
ProContro
Perfetto per allenare i muscoli dorsali e supporto di carico fino a 150 kgOccupa un po di spazio
ProContro
Perfetti per vari tipi di allenamentoNessuno

Sollevamento pesi

Obiettivo principaleCondizionamento generale
Tipo di allenamentoFull body
Livello di allenamentoPrincipiante, Intermedio, avanzato
Durata programma6-10 settimane
Frequenza1 volte a settimana
Durata workout45 – 75 minuti
EquipaggiamentoManubri, bilanciere, panca, lat machine
Informazioni utiliGuida alla palestra in casa
SessoUomo, donna
Integratori consigliatiCreatina, Proteine del siero del latte



Nota : clicca gli esercizi per vedere il video dell’esecuzione

EsercizioSetsRipetizioniRecupero
Stacchi da terra completi24-6180 / 350 s
Squat24-6180 / 350 s
Lat machine presa larga2-38-1290 / 180 s
Distensioni panca piana per il petto2-38-1290 / 180 s
Military press2-38-1290 / 180 s
Skullcrusher2-38-1290 / 180 s
Curl in piedi con bilanciere2-38-1290 / 180 s
Crunch addominali3Fino a sfinimento30 s

forza esplosiva

Obiettivo principale Allenamento forza esplosiva generale
Tipo di allenamento Total body
Livello di allenamento Intermedio, avanzato
Durata programma 6-10 settimane
Frequenza 1 volte a settimana
Durata workout 30-40 minuti
Equipaggiamento Palla medica, box jump, coni, elastici
Informazioni utili Guida alla palestra in casa
Sesso Donna, uomo
Integratori consigliati Creatina, Proteine del siero del latte

Nota : clicca gli esercizi per vedere il video dell’esecuzione

EsercizioSetsRipetizioniRecupero
Squat jump posterior chain2-38-10180 / 350s
Box jump2-38-1090 / 150 s
Forward ball throws 2-3 8-1090 / 150 s
Split squat2-38-1090 / 150 s
First step laterale esplosivo2-3 8-10 ( per lato )90 / 150 s
Single leg triangle hop2-3 10 salti per lato ( totale di 30 )90 / 150 s
Shuffle laterale2-3 8-10 ( per lato )90 / 150 s
Lancio laterale palla medica2-3 8-1090 / 150 s

Come vedi i tempi di recupero sono più lunghi in questo allenamento non perche hai necessariamente bisogno di recuperare di più dagli esercizi ma perche non punti sulla quantità ma solo sulla qualità del gesto fatto.

In questo allenamento sei focalizzato sopratutto nel migliorare la velocità dei movimenti, dei riflessi ma anche della coordinazione ed equilibrio generale.

Qui ti metto il link di altri articoli sempre sul tennis che possono interessarti :

Qui sul sito di Trasformami poi puoi trovare tante schede di allenamento gratuite!

Buon allenamento!

Risorse

Studio sulla preparazione atletica nel tennis

https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fphys.2020.00196/full

Notizie popolari

I più letti

ALESSANDRO ABBATI

ALESSANDRO ABBATI

Segui Arte di Trasformami

Iscriviti alla nostra Newsletter

Loading

Niente spam, garantito!

Contattaci​

Disclaimer

le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario.

Copyright 2019 Trasformami